Sulla persona con disabilità multata a Porto Recanati è intervenuta oggi l’ANMIC con il prof. Nazaro Pagano presidente nazionale. Tutto è accaduto qualche giorno fa in una pizzeria con angolo bar nella cittadina delle Marche.
https://www.anmic24.com/persona-con-disabilita-multata-a-porto-recanati-interviene-anmic/
Come ogni anno è tempo di bilanci anche per l’Ufficio Antidiscriminazione dell’Anmic che nel 2020 ha registrato numeri importanti e nuovi servizi informativi.
Il 2020 ha introdotto nuove norme per le persone con disabilità in riferimento al periodo emergenziale per il Covid-19 e la maggiorazione dell’importo delle pensioni di invalidità a favore degli invalidi civili totali. Grazie anche a questo l’Ufficio Antidiscriminazione Anmic ha ottenuto numeri importanti e erogato nuovi servizi. Nel 2020 sono state registrate 1424 denunce, provenienti da tutta Italia. Riguardano casi di discriminazione diretta e indiretta a carico di persone con disabilità o anche casi in cui non sono state rispettate le “Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazione” previste dalla Legge n.67 del 1 marzo 2006.
continua...
https://www.anmic24.com/numeri-importanti-e-nuovi-servizi-per-lufficio-antidiscriminazione-dellanmic/
“Le persone con disabilità verranno vaccinate contro il Coronavirus insieme ai loro accompagnatori. Tutto avverrà rispettando la libertà di scelta“. Lo ha comunicato il prof. Nazaro Pagano presidente nazionale dell’ANMIC al termine del ennesimo sollecito rivolto al commissario per l’emergenza Covid-19 e con tutto lo staff della struttura commissariale. Nel mese di febbraio quindi le persone con disabilità e i loro accompagnatori, se vorranno, saranno vaccinate contro il coronavirus. L’ANMIC è stata promotrice dell’iniziativa rappresentando questa esigenza e necessità ma ora è in attesa di comprendere come si svolgeranno le procedure per le vaccinazioni.
Dall’inizio di febbraio quindi i vaccini saranno somministrati oltre alle persone con disabilità, a quelle con più di 80 anni, agli operatori dei servizi pubblici essenziali, al personale docente e non, alle forze dell’ordine, alle persone fragili e ai detenuti.
Da marzo poi comincerà la campagna di vaccinazione massa.
I limiti di reddito per il diritto alle pensioni in favore dei mutilati, invalidi civili totali, ciechi civili e sordomuti (categoria 044-INVCIV), sono rimasti invariati rispetto agli importi del 2020.
Per invalidi totali, ciechi civili e sordi il limite di reddito annuo personale è di 16.982,49 €.
Per invalidi parziali e minori il limite di reddito annuo personale di 4.931,29 €.
Importi e Limiti di reddito Invalidità civile
– Pensione invalidi civili totali: € 287,09 – limite di reddito: € 16.982,49
– Assegno mensile invalidi civili parziali: € 287,09 – limite di reddito: € 4.931,29
– Accompagnamento invalidi civili totali: € 522,10 – Nessun limite di reddito
– Indennità di frequenza minori di 18 anni: € 287,09 – limite di reddito: € 4.931,29
CLICCA https://www.youtube.com/c/ANMIC24
ISCRIVITI https://www.youtube.com/c/ANMIC24
RIMANI AGGIORNATO https://www.youtube.com/c/ANMIC24