Home » News

News

Lockdown generalizzato e persone con disabilità in enorme difficoltà

Lockdown generalizzato e persone con disabilità in enorme difficoltà - A. N. M. I. C.

Con il lockdown generalizzato in quasi tutta Italia, le persone con disabilità sono ancora una volta in sofferenza. Sono 20.396 i nuovi contagi registrati nelle ultime ore in Italia (dati del 17 marzo) con 369mila tamponi effettuati. Il tasso di positività è del 5,5%, in calo rispetto alle 24 ore precedenti, quando si era attestato a 8,5%. Grave anche il numero delle vittime che superano le 500, per un totale dall’inizio dell’emergenza di 103.001. Numeri di una emergenza ormai nel pieno della terza ondata che ha portato ad un lockdown generalizzato in tutta Italia tra zone arancioni e zone rosse.

https://www.anmic24.com/lockdown-generalizzato-e-persone-con-disabilita-in-enorme-difficolta/

Il Ministero della Salute risponde ad ANMIC

Il Ministero della Salute risponde ad ANMIC - A. N. M. I. C.

Una buona notizia per persone con disabilità grave e caregiver: saranno i prossimi a ricevere il vaccino per il Coronavirus. Una battaglia portata avanti in questi mesi dall’ANMIC e dalla FAND. Alla Federazione il Capo dell’ufficio di Gabinetto del Ministero della Salute aveva risposto direttamente qualche giorno fa tramite una lettera.
In questo periodo, infatti, non c’è solo il rischio di ammalarsi e contagiare il prossimo, c’è anche quello di aggravare situazioni già di per sé fragili, come quella di chi vive una grave disabilità. Una vera e propria emergenza nell’emergenza. Il piano strategico dei vaccini, fino all’entrata del nuovo commissario straordinario, non prevedeva tra le categorie prioritarie né le persone con disabilità né chi li assiste.
Nelle ultime ore invece il Ministero della Salute, in collaborazione con la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS, ha elaborato un documento nel quale sono state finalmente incluse le persone con disabilità grave e i caregiver familiari.

Vaccino: le persone con disabilità grave e caregiver sono i prossimi (anmic24.com)

ANMIC ha incontrato la ministra per la Disabilità Erika Stefani

ANMIC ha incontrato la ministra per la Disabilità Erika Stefani - A. N. M. I. C.

Nelle ultime ore l’ANMIC ha incontrato la Ministra per la Disabilità Erika Stefani. Il prof. Nazaro Pagano presidente nazionale di ANMIC, durante la trasmissione ANMIC Informa ha tracciato un resoconto sui punti cardine della discussione.

“ANMIC Informa” va in onda il lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 12.00 e 19.00 solo su radio ANMIC 24, in onda 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per ascoltarla scarica l’App gratuita sul cellulare, cerca Radio ANMIC 24 o ascoltata sul portale di informazione www.anmic24.com oppure cercala anche sulla pagina Facebook “ANMIC Presidenza nazionale”. Seguici anche sul nostro canale video di YOUTUBE.

Radio ANMIC 24

Radio ANMIC 24 - A. N. M. I. C.

ASCOLTA RADIO ANMIC 24, per essere sempre informato.

Q-R Code PER VERBALI DI INVALIDITA', LEGGE 104, CECITA' SORDITA'

Q-R Code PER VERBALI DI INVALIDITA', LEGGE 104, CECITA' SORDITA' - A. N. M. I. C.

Il nuovo sistema permette di attestare lo status di invalidità, handicap e legge 104, cecità, sordità, direttamente dallo smartphone. Le istruzioni INPS per richiederlo.

Inps QR code Inps QR code [1.004 Kb]