Dopo la pubblicazione del messaggio INPS n. 3495/2021 ANMIC-FAND ha incontrato il ministro per la Disabilità Erica Stefani che ha rassicurato l’associazione circa il suo impegno per risolvere la questione. Con il messaggio l’Inps esclude dal beneficio dell’assegno mensile gli invalidi civili parziali che svolgano attività lavorativa precaria o parziale. Ora da parte della politica ci sono state le prime aperture.
Ad una commissione sanitaria verrà demandato il compito di calcolare la percentuale di invalidità.
Quest’ultima potrà decidere di assegnare fino a 5 punti percentuali in più qualora la disabilità ostacoli la svolgimento dell’attività lavorativa del disabile.
La percentuale di invalidità verrà determinata prendendo in considerazione la tabella, se la malattia compare nella stessa, o una percentuale analoga a quella menzionate nello schema, per malattie simili.
Se il richiedente la Legge 104 soffre di più patologie, occorre calcolare la percentuale di invalidità per ciascuna patologia, prendendo in considerazioni specifici parametri.
Questo progetto nasce dall'idea di un gruppo di amici appassionati di sport, ed in particolare del cammino, sensibili al tema dell'inclusione e affascinati dal turismo di prossimità. Durante una delle tante camminate che partono dal Parco Golena del Po di Casalmaggiore (Cr), zona Bosco dei Nascituri, i pensieri iniziano a prendere forma e nel giro di qualche mese, anche grazie ai consigli di diversi esperti del settore, dall'idea si passa al progetto, sostenuto e parzialmente finananziato dalla sede provinciale di A.N.M.I.C
Con il Decreto Ministeriale delle Infrastrutture del 5 luglio 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 agosto 2021, anche in Italia è arrivato il CUDE il Contrassegno unico disabili europeo.
Tramite il Cude la persona con disabilità può circolare dove normalmente agli altri utenti è vietato come le ZTL: su tutto il territorio dell’Unione Europea, e non solo in Italia.
Il nuovo contrassegno è stata presentato in conferenza stampa il 21 luglio scorso dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, insieme alla Ministra per le Disabilità, Erika Stefani.
https://www.gazzettaufficiale.it/.../2021/08/02/21A04587/sg