Home » News

News

ANMIC Presidenza Nazionale

ANMIC Presidenza Nazionale - A. N. M. I. C.

Segui gli aggiornamenti su:

https://www.anmic24.com

Skarrozzata 2020

Skarrozzata 2020 - A. N. M. I. C.

Le buone abitudini resistono al Covid. Quest’anno la Skarrozzata, il tradizionale evento organizzato dal Comitato zero barriere con il patrocinio del Comune di Crema e di Anmic (Associazione nazionale mutilati e invalidi civili) al fine di sensibilizzare sul tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche e mentali, si è fatta social. Nel pomeriggio di sabato 16 maggio sui pregiudizi, le paure e gli ostacoli hanno vinto le storie. Di vita, di condivisione, di coraggio e di sport. A raccontarle dal suo profilo Facebook, il vicesindaco l’assessore al Welfare del Comune di Crema, Michele Gennuso: “Quello con la Skarrozzata è ormai un appuntamento tradizionale, che, data la situazione, abbiamo trasformato in virtuale. Oggi vogliamo invadere i social e mantenere alta l’attenzione su un tema importantissimo”.

Copiando questo link è possibile vedere la diretta online:

 https://www.facebook.com/mgennuso21/videos/10222944000217167

 

 

Servizio Gratuito di Supporto PsicologicoTelefonico

Servizio Gratuito di Supporto PsicologicoTelefonico - A. N. M. I. C.

Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza

Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza - A. N. M. I. C.

Il Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze  (FNA) è costituito da risorse ministeriali destinati alla cura e all'assistenza delle persone con disabilità  gravissima, non autosufficienti, assistite a domicilio dai loro familiari oppure da personale di assistenza assunto. Le risorse del FNA sono destinate inoltre ai minori e ai giovani adulti con disturbi dello spettro autistico, ritardo mentale, al fine di contemperare in modo adeguato interventi volti a sostenere la domiciliarità attraverso la realizzazione di percorsi di inclusione sociale e di superamento dei rischi di emarginazione nei normali contesti di vita.
Con deliberazione n.2720 del 23 dicembre 2019 la Giunta regionale ha approvato il Piano regionale per la Non Autosufficienza per il triennio 2019-2021 di cui all’Allegato A, ed il Programma operativo regionale annualità 2019 – esercizio 2020, relativo alle Misure a favore di persone in condizione di disabilità gravissima (Misura B1), di persone con disabilità grave o comunque in condizione di non autosufficienza (Misura B2) e al PRO.VI Progetti di Vita indipendente di cui all’Allegato B.
Con deliberazione n XI/2862 del 18 febbraio 2020 ad oggetto "Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cu al Fondo per le non autoufficienze triennio 2019-2021 - annualità 2019 (Dgr n.XI/2720/2019): integrazioni e ulteriori specificazioni.
Le informazioni sui criteri e sulle modalità di accesso alla misura B1  possono essere chieste alle ASST e ATS di competenza territoriale.
Per i territori che non hanno referenti sulla disabilità è possibile rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del proprio Comune.
 
Informazioni e contatti
Direzione Politiche Sociali, Abitative e Disabilità
UO Politiche Sociali, Disabilità e Terzo Settore
Angela Santolini
Email: angela_santolini@regione.lombardia.it
FNA FNA [599 Kb]

Come ascoltare Radio Amnic 24

Come ascoltare Radio Amnic 24 - A. N. M. I. C.