Home » News

News

Guida “Estate mon amour” di Auxologico

Guida “Estate mon amour” di Auxologico - A. N. M. I. C.

La guida “Estate mon amour” vuole fornire informazioni e suggerimenti che permettano di goderci pienamente le vacanze. All’interno si trovano consigli per adottare sane abitudini (sonno, alimentazione), comprendere l’origine e gestire i tipici disturbi di questa stagione (ansia, mal di testa, colpi di sole, cistiti, otiti, congiuntiviti), esporsi al sole in modo corretto per stimolare la produzione della vitamina D, ma evitare l’insorgenza di melanomi.
Questa guida è scritta in uno stile scorrevole di facile comprensione e, pur non avendo la pretesa di essere esaustiva, tocca punti essenziali che non vanno dimenticati neanche in estate.  

Auxologico è una Fondazione no profit riconosciuta come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dal 1972, con 17 strutture ospedaliere, diagnostiche e poliambulatoriali in Italia (Lombardia, Piemonte, Lazio) e Romania (Bucarest) che lavorano in stretta sinergia e collegamento.Fin dalle sue origini nel 1958, Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione e ha come proprie esclusive finalità la ricerca scientifica e l’attività di cura dei pazienti.

https://www.auxologico.it/chi-siamo?utm_source=Istituto+Auxologico+Italiano&utm_campaign=b7db0745f3-EMAIL_CAMPAIGN_2021_03_23_02_50&utm_medium=email&utm_term=0_816510a7f7-b7db0745f3-41702699

 

Indennità per congedi straordinari (assistenza familiari disabili)

Indennità per congedi straordinari (assistenza familiari disabili) - A. N. M. I. C.

Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, legge 5 febbraio 1992, n. 104. Il congedo straordinario spetta ai lavoratori dipendenti.

https://www.inps.it/prestazioni-servizi/indennita-per-congedi-straordinari-assistenza-familiari-disabili

 

Assegno ordinario di invalidità per persone con capacità lavorativa ridotta

Assegno ordinario di invalidità per persone con capacità lavorativa ridotta - A. N. M. I. C.

 

L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a causa di infermità fisica o mentale. INPS concede l’assegno ordinario di invalidità ai lavoratori:
dipendenti;
autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri);
iscritti alla gestione separata.

 https://www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-ordinario-di-invalidita-per-persone-con-capacita-lavorativa-ridotta?AccessModalService=1

 

 


 

Bonus 200 euro

Bonus 200 euro - A. N. M. I. C.

IL BONUS DEI € 200,00 SPETTA AI PENSIONATI PURCHE' NON SUPERINO IL REDDITO PERSONALE IRPEF DI € 35.000,00

Per i dipendenti vi è invece un limite rilevante. Questi per accedere al bonus devono rientrare tra coloro che nel corso dei primi quattro mesi del 2022, e per almeno una mensilità, hanno goduto dell'esonero contributivo (stabilito dall'art. 1 comma 121 Lg. 30.12.2021n. 234), pari allo 0,8% che è stato applicato ai dipendenti con una retribuzione imponibile che non eccedesse l'importo mensile di € 2.692,00, maggiorato, per competenza, dal rateo di tredicesima. Quindi, se si è avuto diritto a quell'esonero contributivo si avrà anche diritto al bonus di € 200,00, altrimenti nulla. La retribuzione sarà erogata nel mese di luglio 2022

da ANMIC Presidenza Nazionale

Modifica del servizio di acquisizione domanda online di invalidità civile

Modifica del servizio di acquisizione domanda online di invalidità civile - A. N. M. I. C.

 L’inps ha annunciato, nel suo messaggio n.2518 del 21 giugno 2022, che a partire dal 20 giugno 2022, una modifica nella domanda online di riconoscimento di invalidità civile, dovrebbe semplificare le incombenze da parte dei cittadini con disabilità, in particolare riguardo all’invio della documentazione sanitaria per l’accertamento medico legale delle commissioni.

INPS - Messaggio numero 2518 del 21-06-2022