Home » News

News

Accertamento disabilità

Accertamento disabilità - A. N. M. I. C.

l’INPS si candida “soggetto unico accertatore” per l’erogazione dei benefici.
Le proposte del Presidente INPS in seno alla riforma prevista dal disegno di legge di delega sulla disabilità.
Nella giornata di martedì 16 novembre si è svolta, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di delega al Governo in materia di disabilità, una audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera. In questo contesto, tra i vari interventi, c’è stato anche quello di Pasquale Tridico, presidente INPS, che nella sua esposizione, oltre a ricordare i numeri attuale delle prestazioni legate all’invalidità civile, ha portato delle osservazioni e delle proposte anche nell’ambito del riconoscimento della disabilità.

https://www.disabili.com/legge-e-fisco/articoli-legge-e-fisco/accertamento-disabilita-l-inps-si-candida-soggetto-unico-accertatore-per-l-erogazione-dei-benefici?fbclid=IwAR1rOmk5NGsdzjYm58EuXuGGYVzu6LJayPLRy-ns7vJPSXInwNZKmLa4Oog

 


 

Contributo per i genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità.

Contributo per i genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità. - A. N. M. I. C.

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il ministro dell'Economia e delle Finanze, ha firmato il Decreto riguardante il contributo previsto per i genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità, introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 365 e 366, L. 30 dicembre 2020, n. 178, come modificato dall'art. 13 bis, comma 1, del D.L. n. 41/2021, convertito in L. n. 69/2021).

https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/contributo-per-i-genitori-disoccupati-o-monoreddito-con-figli-con-disabilita.aspx/

 

“Valorizzazione delle Diverse Abilità”

“Valorizzazione delle Diverse Abilità” - A. N. M. I. C.

All’Università di Pisa il Master “Valorizzazione delle Diverse Abilità” in collaborazione con l’Ufficio Antidiscriminazione ANMIC.
L’Università di Pisa ha inaugurato nei giorni scorsi, il Master “Valorizzazione delle Diverse Abilità” al quale ha collaborato l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazione ANMIC. Durante la presentazione che si è svolta online, Alessandro Lelli referente ANMIC Pisa ha introdotto i vari argomenti inseriti nel percorso di studi universitari.
https://www.anmic24.com/alluniversita-di-pisa-il-master-valorizzazione-delle-diverse-abilita-in-collaborazione-con-lufficio-antidiscriminazione-anmic/

 

ANPR: certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

ANPR: certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini - A. N. M. I. C.

 Il servizio operativo dal 15 novembre consentirà di acquisire i certificati senza recarsi allo sportelloA partire dal 15 novembre i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.

ANPR: Dal 15 novembre certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini (innovazione.gov.it)

COMUNICATO STAMPA A.N.M.I.C. NAZIONALE

COMUNICATO STAMPA A.N.M.I.C. NAZIONALE - A. N. M. I. C.

Disabilità e Lavoro Dl Fisco: La notizia è di qualche ora ma nella rete associativa ANMIC vi è grande soddisfazione per aver rimediato ad un vero e proprio sopruso.
Il Ministro del Lavoro Andrea Orlando in sede di conversione del decreto fiscale ha proposto un emendamento per il ripristino del riconoscimento dell’assegno di invalidità alle persone con disabilità anche se svolgono attività lavorativa, e che soddisfano i requisiti di reddito e di percentuale di invalidità indicati nella normativa vigente.

https://www.anmic24.com/?fbclid=IwAR0ucYg7zJmXjkSRpHf12ZgdUTT7sUILPtxSZyBfAWD8MCHjdj34C00LJqg